Blog

 

2022-09-24

L'uso delle lingue native nell'istruzione favorisce l'inclusione

Di Petra van Haren, direttore di ESHA

Per sostenere l'inclusione, è una prospettiva molto importante utilizzare la lingua madre degli alunni. Non è un pensiero strano, perché più della metà della popolazione mondiale è multilingue e le opportunità sono presenti in quasi tutte le scuole. Inoltre, oggi gli alunni sono in contatto con altre lingue sui social media o nei giochi. Implementando l'inclusione, anche il multilinguismo dovrebbe trovare spazio nei curricula nazionali. Molti dei nostri alunni hanno un'identità multilingue a causa del loro background sociale e di emigrazione.

Al momento, la maggior parte dei curricula nazionali si concentra principalmente sul monolinguismo per il finanziamento dell'istruzione. Il multilinguismo, tuttavia, fa parte del Quadro europeo di riferimento (QCER). Si tratta di un quadro europeo consolidato di descrizioni dei livelli per le lingue straniere moderne. Il QCER è stato concepito per fornire una base trasparente, coerente e completa per l'elaborazione di programmi linguistici e linee guida per i curricula, per la progettazione di materiali didattici e di apprendimento e per la valutazione delle competenze nelle lingue straniere. Il multilinguismo si basa sullo sviluppo di competenze linguistiche (lettura, conversazione, scrittura, ascolto, ecc.) in tutti i tipi di lingue diverse. Il QCER sostiene lo sviluppo della competenza multilingue, ma è utilizzato soprattutto nei concetti di apprendimento lungo tutto l'arco della vita, piuttosto che nei programmi di studio per l'istruzione primaria e secondaria.

Pari opportunità

Nel complesso, il multilinguismo può essere una ricca fonte per l'educazione. Gli alunni hanno molte esperienze e conoscenze legate alla loro lingua madre e di solito hanno esperienze in più culture. Utilizzando questo aspetto, la partecipazione e l'integrazione possono essere sostenute ed essere uno strumento per avere pari opportunità di apprendimento e di futuro. Gli alunni sono esseri sociali. Le lingue sono un portale per la comunicazione e possono sostenere le interazioni interculturali.

La legislazione che sostiene attivamente questo aspetto è condizionata. L'applicazione spetta alle scuole. Molte legislazioni hanno queste opportunità in espressioni come: un processo di sviluppo ininterrotto che sia adattato ai progressi nello sviluppo degli studenti, un'attenzione allo sviluppo emotivo e mentale e allo sviluppo della creatività, all'acquisizione delle necessarie conoscenze di competenze sociali, culturali e fisiche, al fatto che gli studenti crescono in una società multiforme, agli obiettivi di promuovere la cittadinanza attiva e l'inclusione sociale, assicurando che gli studenti conoscano e si familiarizzino con i diversi contesti e culture dei loro coetanei, ecc.

L'educazione bilingue nei Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, ad esempio, c'è un'attenzione esplicita al multilinguismo nel curriculum. L'educazione precoce alle lingue straniere (VVTO) significa che le scuole primarie offrono agli alunni una lingua straniera a partire dal primo gruppo. L'apprendimento della lingua in modo naturale è fondamentale nella VVTO e, soprattutto a partire dal primo gruppo, può essere facilmente raggiunto. L'attenzione è rivolta soprattutto alla comprensione e al parlato. Nei gruppi superiori, i bambini imparano anche a leggere e scrivere nella lingua straniera. Nei Paesi Bassi è consentito per legge dedicare fino al 15% del tempo di insegnamento all'inglese, al francese o al tedesco nell'istruzione primaria. Ciò equivale a circa 4 ore alla settimana. In una scuola elementare bilingue (TPO) in corso di sperimentazione, gli alunni insegnano in inglese dal 30 al 50% del tempo.

L'istruzione bilingue nell'istruzione secondaria nei Paesi Bassi significa che gli alunni frequentano parte dell'istruzione secondaria in un'altra lingua. Di solito si tratta dell'inglese. Negli anni secondari inferiori dei licei e dei ginnasi, almeno il 50% delle lezioni si svolge nell'altra lingua. Negli anni inferiori di preparazione all'istruzione professionale questa percentuale è del 30%.

Conoscenza delle lingue straniere

Alcune caratteristiche dell'educazione bilingue (TTO) sono che gli insegnanti hanno ricevuto una formazione speciale TTO con attenzione alle competenze linguistiche e all'insegnamento in TTO. L'insegnamento delle lingue straniere non deve andare a scapito dello sviluppo della lingua olandese. La scuola dovrebbe offrire agli studenti attività internazionali. Ad esempio, viaggi linguistici, scambi o workshop. Gli alunni delle scuole TTO sostengono gli esami finali in olandese. Ottengono un diploma ordinario in VWO, HAVO o VMBO. Inoltre, ricevono un certificato che dimostra le competenze aggiuntive. Il tipo di certificato dipende dalla parte di formazione che gli studenti hanno completato in una lingua straniera. Nuffic, l'agenzia nazionale, controlla la qualità delle scuole bilingue. Ci sono dei requisiti che tutte le scuole TTO devono soddisfare, come i livelli linguistici di studenti e insegnanti; una buona diffusione del TTO tra le materie e i materiali didattici; l'internazionalizzazione deve essere al centro della politica scolastica.

Disadattamento in classe

Non è facile o scontato integrare le lingue straniere in un'istruzione regolare e multiculturale. Sia nell'istruzione primaria che in quella secondaria nei Paesi Bassi, gli insegnanti si rivelano spesso non sufficientemente attrezzati per l'insegnamento in classi multiculturali, in parte perché l'inserimento strutturale della NT2 (olandese come seconda lingua) e della diversità etnica nella formazione degli insegnanti e nella formazione dei docenti è generalmente carente. Inoltre, spesso il multilinguismo e la diversità etnica non sono un tema separato nella scuola. Nei Paesi Bassi predominano i programmi di istruzione monolingue, in cui si utilizza principalmente l'olandese in classe. Tale istruzione orientata al monolinguismo non si sposa bene con la ricchezza linguistica della classe e ostacola sia il benessere degli studenti multilingue (Agirdag, 2018; Shanahan & Escamilla, 2009) sia il loro rendimento scolastico (Reric, Ferring & Martin, 2015; Bialystok, 2016).

Utilizzare il repertorio linguistico dello studente

È noto che gli insegnanti dichiarano di temere di perdere il controllo in classe e di temere la formazione di gruppi e l'esclusione, perché non tutti gli studenti padroneggiano tutte le lingue o pensano che sia necessario padroneggiare tutte le lingue d'origine per poterle usare nell'educazione degli studenti multilingue, mentre la ricerca dimostra che non è così. Alcune recenti intuizioni non hanno quindi ancora raggiunto sufficientemente le aule scolastiche. Nelle pratiche educative in cui si presta relativamente attenzione al plurilinguismo nell'istruzione, il repertorio linguistico degli studenti è chiamato a utilizzare le loro conoscenze pregresse e le competenze che possiedono in altre lingue. Accade anche che gli studenti vengano istruiti nella loro lingua madre. In Svezia, ad esempio, negli anni '80 è stata approvata una legge che stabilisce che ogni alunno che parla una lingua diversa dallo svedese a casa ha diritto all'istruzione nella lingua madre e al tutoraggio nella lingua madre.

La lingua madre dello studente fornisce una base per l'apprendimento dell'olandese e la lingua madre influenza quindi l'apprendimento dell'olandese (e viceversa). È quindi logico che gli studenti utilizzino talvolta lingue diverse dall'olandese; la mescolanza di lingue è persino del tutto normale (Delarue, 2018).

Riferimenti:

  • Agirdag, O. (2018). Het straffen van meertaligheid op school: De schaamte voorbij. In O. Agirdag & E. R. Kambel (Eds.), Meertaligheid en onderwijs (pp. 44-52). Amsterdam: Boom Uitgevers.

  • Bialystok, E. (2016). L'educazione bilingue per i bambini piccoli: Revisione degli effetti e delle conseguenze. International Journal of Bilingual Education and Bilingualism, 2, 1-14.

  • Delarue, S. (2018). 10 Cruciale inzichten over meertaligheid en taalverwerving. Fons 3(2), 42- 44.

  • Reljić, G., Ferring, D., & Martin, R. (2015). Una meta-analisi sull'efficacia dei programmi bilingue in Europa. Review of Educational Research, 85(1), 92-128.

  • Shanahan, T., & Escamilla, K. (2009). Studenti di lingua inglese: Sviluppare l'alfabetizzazione negli studenti di seconda lingua - Relazione del National Literacy Panel on Language-Minority Children and Youth. Journal of Literacy Research, 41, 432-452.

I nostri partner

Il supporto della Commissione europea per la produzione della presente pubblicazione non costituisce alcun sostegno dei suoi contenuti – questi riflettono soltanto le vedute degli autori, e la Commissione non si può considerare responsabile per alcun utilizzo delle informazioni contenute in questo documento.

This website uses cookies

We use cookies to store your preferences and improve your user experience. By continuing to visit the Website, you agree that we store and use cookies on your device.